Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: La disputa tra Cina e Giappone per il gruppo di isole Senkaku/Diaoyu, rocciose e disabitate, nel mar Cinese orientale sta provocando una pericolosa frattura tra le due potenze asiatiche. L’autore spiega come questa disputa nasconda in realtà la necessità ed il bisogno di affermazione da parte dei leader politici di entrambi gli stati e sottolinea la pericolosità a livello mondiale di un possibile scontro asiatico.
Abstract/Sommario: Dall’inizio della crisi economica, in molti paesi sviluppati, gli stipendi degli amministratori delegati delle aziende sono aumentati nettamente facendo crescere la disparità di reddito. Secondo l’ultimo rapporto pubblicato dall’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo) la disoccupazione e la disparità di reddito a livello globale continuano a crescere. L’autore sottolinea come questa sempre più evidente disparità rischi, soprattutto nei paesi avanzati, di provocare una crisi soc ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Negli ultimi quindici anni più di quaranta mila ceceni, in fuga dalla guerra e dalla violenza, hanno chiesto asilo politico in Polonia. Attraverso il racconto di alcuni ceceni, l’autore racconta la situazione di questi immigrati, l’integrazione, l’istruzione e la loro religione.
Abstract/Sommario: In Eritrea la dittatura militare nazionalista, d’ispirazione marxista e la più spietata d’Africa, il 24 maggio ha celebrato vent’anni di potere. Il regime è rappresentato da Isaias Afewerki, ex capo dei ribelli del Fronte popolare di liberazione dell’Eritrea, che da vent’anni si aggrappa al potere con tutti i mezzi possibili. L’autore analizza la drammatica situazione di prigionia a cielo aperto in cui cinque milioni di eritrei vivono da anni.