Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 8
Abstract/Sommario: Nella capitale della Guinea si trova la scuola di arti acrobatiche Keita Fodeba dove vengono formati i migliori acrobati d’Africa. In questa scuola vengono formati centinaia di equilibristi, saltimbanchi, trapezisti, giocolieri e contorsionisti pronti al grande salto verso il successo. Nell’articolo si trovano due finestre: Le origini. Il Circo Baobab.
Abstract/Sommario: Questo reportage racconta della Repubblica del Somaliland, uno Stato fantasma nel nord della Somalia con un proprio governo, ministri, polizia ed esercito. Da vent’anni Somaliland è autonoma ed è riuscita a sviluppare una precaria, ma vitale forma di democrazia e di pace diventando un’oasi circondata da nazioni martoriate da guerre e crisi umanitarie. L’unico grande problema è l’indipendenza, che ancora nessuno vuole riconoscere ufficialmente a questa Repubblica. Nell’articolo si trova ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nell’Africa nera credenze popolari colpiscono le persone affette da nanismo. Spesso associale alla stregoneria, si trovano costrette a vivere in uno stato di semiclandestinità, sottoposte quotidianamente ad ogni genere di angheria e violenza psicologica. Solo due nazioni hanno organismi che tutelano i diritti dei nani: il Mali e il Camerun. L’articolo è un foto-racconto di chi ha saputo vincere la paura, la vergogna e lotta quotidianamente per difendere la propria dignità.
Abstract/Sommario: Le foreste del Madagascar racchiudono un immenso patrimonio di biodiversità animale e vegetale, un tesoro naturale che rischia di sparire per colpa dell’uomo. L’autore racconta la battaglia di un volontario italiano, Nicola Gandolfi, impegnato da oltre dieci anni a difendere la foresta di Zafimaniry minacciata dallo sfruttamento dell’uomo: una sfida contro il tempo e l’indifferenza. Nell’articolo si trovano due finestre: Lemuri a rischio. Il progetto.
Abstract/Sommario: Il missionario padre Brother Colm O’Connell è il coach dei fuoriclasse dell’atletica keniana. L’autore racconta di come questo prete cattolico irlandese, leggenda vivente dell’atletica mondiale, da trentacinque anni alleni corridori nel cuore dell’Africa. Dalle sue mani sono passati migliaia di ragazzi pieni di grinta e di talento e non pochi, seguendo i suoi insegnamenti, sono diventati campioni mondiali della corsa.
Abstract/Sommario: In un remoto villaggio della Tanzania, un gruppo di missionarie Vicenziane alimentano il proprio convento con l’olio di una pianta, la Jatropha Curcas. L’autore racconta la lungimiranza di queste suore che hanno saputo sfruttare al meglio le risorse naturali traendone energia abbondante e, soprattutto, pulita.
Abstract/Sommario: Nel nord del Ciad il Sahara regala paesaggi mutevoli e incredibili: imponenti e massicci rocciosi, gallerie di pitture rupestri, canyon popolati da coccodrilli e laghi cristallini attorniati da dune. L’autore racconta il suo viaggio in un luogo di sorprendenti e segrete bellezze poco frequentato dal turismo.
Abstract/Sommario: I detenuti di Pollsmoor, uno dei carceri di massima sicurezza del Sudafrica, passano le loro giornate ad accudire pulcini di pappagalli. Questo progetto “Correctional Bird Project” è un’attività impegnativa che è riuscita a redimere e trasformare alcuni dei più malfamati delinquenti del Sudafrica in docili allevatori di volatili. Nell’articolo si trovano due finestre: Come il film. Emergenza criminale.