Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Da trentacinque anni i Saharawi chiedono l’indipendenza, ma il Marocco è disposto a concedere solo l’autonomia. Questo reportage racconta di migliaia di profughi che vivono nel deserto in attesa di una soluzione, ma le trattative sono ad un punto morto. Nell’articolo si trova una finestra: La nazione che non c’è.
Abstract/Sommario: Mentre in Europa e Stati Uniti cresce l’inquietudine per un incerto futuro delle finanze statali e dei mercati azionari, l’economia africana corre a ritmi impressionanti. L’autore spiega come non solo i paesi produttori di petrolio hanno avuto un boom economico, ma anche paesi come il Mozambico ed il Ruanda, poveri di materie prime, ma ricchi di capacità imprenditoriali hanno avuto un’importante crescita. Nell’articolo si trovano tre finestre: Aiuti dall’India. C’è una nazione che va c ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il religioso francese ottantasettenne Jean Pierre Schumacher ha trascorso la sua vita sulle montagne del Maghreb per dialogare con Dio e con i fratelli mussulmani. L’autore racconta la vita del religioso che ha vissuto per trentadue anni nel monastro di Tibhirine, in Algeria, dove è sopravissuto miracolosamente alla ferocia dei terroristi. Oggi Jean Pierre Schumacher vive sulle vette del Marocco a Midelt.
Abstract/Sommario: Santo Antao, piccola isola di Capo Verde, era un paradiso tropicale fuori dal tempo, ma oggi i soldi del turismo e le rimesse degli emigrati hanno cambiato molte cose.
L’autore racconta le trasformazioni dell’isola a vent’anni dal suo primo viaggio, ma sottolinea come il fascino selvaggio dell’isola sia rimasto immutato. Nell’articolo si trovano due finestre: Taccuino. Il viaggio.