Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: L'autore descrive e ricostruisce percorso e ruolo del Gruppo Amerindia tra i teologi latinoamericani e alla V Conferenza del Celam. Il Gruppo Amerindia iniziò dopo la IV Conferenza del Celam (Santo Domingo) e crebbe grazie all'impegno maieutico di Sergio Torres che seppe dare continuità alla Teologia della Liberazione non come una componente settaria ma come parte integrante della Chiesa cattolica. In Amerindia i valori delle Popolazioni indigene si incontrano con quelli della liberazi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La redazione dedica il primo numero dell'anno all'argomento teologico in sintonia con i suggerimenti della Commissione Teologica Latino-Americana dei Teologi del Terzo Mondo e per offrire materiale di riflessione e azione su un tema ormai considerato di grande urgenza.
Articoli: Dimensione della crisi ecologica (Juan Antonio Mejia Guerra). Giustizia climatica (Guillermo Kerber). Pastorale ecologica. Risorse pedagogiche (José Manuel Fajardo Salinas). Il significato mistico della coscie ...; [Leggi tutto...]
Articoli: Dimensione della crisi ecologica (Juan Antonio Mejia Guerra). Giustizia climatica (Guillermo Kerber). Pastorale ecologica. Risorse pedagogiche (José Manuel Fajardo Salinas). Il significato mistico della coscie ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dichiarazione panamazzonica - III Incontro Regionale sull'Amazzonia (CELAM-Amazzonia). Ecologia, nuova cosmologia e implicazioni teologiche (Guillermo Kerber). Un nuovo paradigma scientifico per la vita (Pedro Assis Ribeiro de Oliveira). Alla scuola della cura dell'essere (Marta Ines Restrepo Moreno). Ritorno a Pachamama - Razionalità indigena e la Madre Terra (Juan Jacobo Tancara). Terra e Umanità: un destino comune (Leonardo Boff). Le sfide dell'ecologia alla religione (José Maria Vi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In occasione della morte del teologo belga Schillebeeckx, l'autore ne traccia il profilo intellettuale.
Abstract/Sommario: Analisi dell'andamento demografico in Brasile, dove la popolazione sopra i 60 anni di età sta aumentando. L'autore prende in considerazione fattori personali e pubblici necessari per rendere possibile una vecchiaia decorosa.
Abstract/Sommario: Lettura critica della formazione nei Seminari cattolici, a partire dagli studi di Pe. André Marmilicz. L'articolo inizia descrivendo il processo pedagogico e le diverse relazioni di potere che vi si instaurano. Esplicita gli elementi politici, psicologici e normativi inclusi nella formazione sacerdotale. Prende in considerazione gli aspetti positivi e i limiti della "formazione partecipativa" analizzando l'organizzazione delle relazioni di potere nella formazione presbiterale. Affronta ...; [Leggi tutto...]