Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Testo elaborato dallo studio e il dibattito sul libro di Jean-Claude Guillebaud "Il principio di Umanità", come programma post-laurea nella Facoltà di Teologia di Nossa Senhora da Assunçao, a Sao Paulo, sotto la guida del Prof. Agostini.
Nella prima parte una riflessione sul mutamento in atto e i cambiamenti che la definizione di "umanità" o essere umano sta subendo.
Nella seconda parte si analizzano nuove figure discriminatorie emergenti (totalitarismi, razzismi, schiavitù...) che s ...; [Leggi tutto...]
Nella prima parte una riflessione sul mutamento in atto e i cambiamenti che la definizione di "umanità" o essere umano sta subendo.
Nella seconda parte si analizzano nuove figure discriminatorie emergenti (totalitarismi, razzismi, schiavitù...) che s ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Comunione e missione presbiterale ieri e oggi (Paulo Suess). Una Chiesa in un cambiamento epocale. Punti rilevanti per la comprensione della Chiesa nella seconda decade del XXI secolo (Joel Portella Amado). Profilo del presbitero cattolico: prospettive divergenti (Silvio José Benelli). Esiste un cattolicesimo di base laica? Storia del laicato in America Latina e i Caraibi (1498-1955) (Savio Carlos Desan Scopinho). Popolo sacerdotale (Ney Brasil Pereira). A proposito dell'anno sacerdota ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'autore ricapitola il percorso degli ultimi decenni che hanno visto pian piano prevalere in America Latina la teologia del pluralismo religioso a partire dalla prassi delle comunità e dei movimenti popolari e indigeni. presenta così i cinque testi pubblicati nella serie "Per i molti cammini di Dio".