Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: L'autore ripercorre la storia della celebrazione eucaristica. Dall'inizio di una stretta connessione tra celebrazione e vita al passaggio verso una liturgia lontana dalla vita. Auspica, per il presente la riscoperta dell'unità e la presenza della vita nelle liturgie.
Abstract/Sommario: Riflessione sul metodo teologico nel tempo della post-modernità. Dopo una prima parte in cui l'autrice analizza alcuni studi sociologici per comprendere il nuovo contesto culturale dell'umanità, vengono presentate alcune prospettive per l'elaborazione di un pensiero teologico che stia al passo coi tempi e sappia rispondere alle nuove esigenze di apertura di coscienze, di relazioni non più gerarchiche ma in rete, di solidarietà affettive più che ideologiche, di percorsi più simili alle ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Riflessione sul rapporto e il dialogo tra teologia e scienza. L'autore afferma che in questi tempi il dialogo trova maggior spazio, dal momento in cui sia scienza che teologia hanno iniziato a cogliere i propri limiti. Nel momento in cui scienza, tecnologia e teologia, prendono coscienza delle loro insufficienze e delle proprie possibilità, è possibile trovare ampi spazi di dibattito, incontro e discussione.