Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: L'articolo, a carattere storico, presenta la figura del vescovo di Diamantina (Brasile) negli anni del Concilio Vaticano II, contestualizzandola alla storia della Chiesa del XIX e XX secolo. Analizza i legami tra il vescovo Sigaud e l'Associazione per la Difesa di Tradizione, Famiglia e Proprietà, il suo impegno nell'organizzare e catalizzare i vescovi conservatori presenti al Concilio al fine di influenzare le conclusioni del Concilio stesso.
Abstract/Sommario: Il tema principale di questo numero della rivista è la Formazione dei sacerdoti. Cinque articoli affrontano la questione sia a partire da ultimi documenti elaborati dell'episcopato brasiliano, sia da riflessioni sulle sfide della postmodernità, sia da indagini su metodologia e pedagogia adottate nei seminari brasiliani oggi.
La formazione del pastore del popolo di Dio (Leonardo Ulrich Steiner). Sfide attuali per la formazione ecclesiale (José Lisboa Moreira de Oliveira). La Chiesa, l' ...; [Leggi tutto...]
La formazione del pastore del popolo di Dio (Leonardo Ulrich Steiner). Sfide attuali per la formazione ecclesiale (José Lisboa Moreira de Oliveira). La Chiesa, l' ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A pochi mesi dalla morte di Dom Samuel Ruiz, emerito vescovo del Chiapas, l'autore ricostruisce una sua breve biografia sottolineando il suo impegno per lo sviluppo di chiese indigene, il suo impegno nel dopo-concilio per la realizzazione di chiese autoctone, le difficoltà che Ruiz ebbe con la Santa Sede e con ministri conservatori, preoccupati dei possibili disequilibri tra chiesa locale e universale.
Abstract/Sommario: L'articolo riporta i risultati di un'indagine sull'immaginario religioso e politico di cinque Paesi latinoamericani (Argentina, Brasile, Cile, Messico e Venezuela) effettuata dal GRIPAL (Groupe de Recherchers sur les Imaginaires Politiques en Amerique Latine) dell'Università del Quebec e li confronta con l'opinione di alcuni autori latinoamericani che hanno studiato lo stesso tema.