Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: In occasione del 70° di ordinazione del vescovo emerito di Paraiba, José Maria Pires, l'articolo ripercorre la sua vita, la sua visione del Concilio Vaticano II, il suo modo di vivere l'episcopato in relazione coi sacerdoti e coi diaconi, la conclusione del suo episcopato.
Abstract/Sommario: In occasione dell'80° compleanno del biblista, Carlos Mesters, l'articolo individua i tratti significativi del contributo che questo biblista diede alla lettura della Bibbia inserita nella storia e nella vita reale delle persone.
1. Il primo libro della rivelazione divina: la Vita. 2. La dimensione sovversiva della fede biblica.3. Una lettura pluralista ed ecumenica della Bibbia. 4. Ottant'anni di un bambino ebbro di Dio.
Abstract/Sommario: Alla vigilia del 50° anniversario dell'apertura del Conciliio Vaticano II l'autore ricostruisce la relazione tra Papa Giovanni XXIII e il Concilio, che fu significativa nonostante il Papa abbia potuto partecipare solo alla prima sessione conciliare.
Abstract/Sommario: L'articolo analizza la logica interna delle direttrici pastorali elaborate dalla CNBB per il quinquennio 2011-2015 e mostra come diano voce ad un "aggiustamento" della pastorale che, seguendo le indicazioni emerse nella 5° Conferenza di Aparecida, sembrano privilegiare la vita interna della Chiesa e l'urgenza dell'azione evangelizzatrice, forse a scapito dei problemi del mondo.
Abstract/Sommario: Riassunto delle Direttive Pastorali stabilite dalla CNBB per il quinquennio 2011-2015
Abstract/Sommario: L'autore analizza le Direttive Pastorali elaborate dall'Assemblea dei Vescovi del Brasile per il quinquennio 2011-2015. Partendo dagli obiettivi generali, individuati a partire dalle direttive di anni precedenti, l'autore procede con l'analisi della realtà (a partire dalla Conferenza di Aparecida), per poi analizzare la struttura del Piano pastorale vigente, individuare elementi presenti "tra le righe" e giungere alla proposta dell'Obiettivo Generale.