Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Riflessione sulla situazione politica del Venezuela alla vigilia delle elezioni. L'autore pone alcune domande sulla cultura politica della democrazia in Venezuela, le condizioni dell'opposizione a Chavez.
Abstract/Sommario: Partendo dalla constatazione del grande divario esitente in Cile tra ricchi e poveri, l'articolo prende in considerazione il ruolo delle scuole cattoliche nell'ottica della costruzione di un ordine sociale equo.
Missione della scuola cattolica. Sistema scolastico cileno. La scuola cattolica ha fatto la scelta dei poveri? Deve selezionare i propri studenti? Una scuola che viva e testimoni il Vangelo.
Abstract/Sommario: L'autore analizza le condizioni di integrazione regionale dell'America Latina, dopo la destituzione del Presidente Lugo in Paraguay e la conseguente sospensione del Paraguay stesso da membro di Mercosur e di Unasur. La presenza del Venezuela in Mercosur e il nuovo processo di regionalismo latinoamericano neoliberale. Difficoltà e dinamiche nel processo di integrazione economica.
Abstract/Sommario: Dopo le manifestazioni studentesche e di base del 2011, l'autore analizza i cambiamenti in atto nella società cilena con particolare attenzione al rapporto tra Stato e società civile. Individua i nuovi paradigmi che caratterizzano le relazioni tra le diverse componenti socio-politiche in Cile e suggerisce una possibile via per costruire un soggetto socio-politico che riesca a far proprie le nuove opzioni maggioritarie della società.