Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Intervento presentato alla XVI Settimana Teologico Pastorale della Chiesa di Santiago. L'autore ripercorre alcune encicliche degli ultimi Papi per sostenere la necessità di umanizzare la globalizzazione e privilegiare l'attenzione per uno sviluppo che diminuisca il divario tra ricchi e poveri.
Abstract/Sommario: Ricostruzione cronologica delle politiche per la riconciliazione e la ricostruzione della verità, realizzate dallo Stato Cileno dalla fine della dittatura fino ad oggi. La Commissione Rettig: la prima Commissione Nazionale per la Verità e la Riconciliazione, creata sotto il Governo Aylwin e presieduta da Raul Rettig. La Corporazione Nazionale di Riparazione e Riconciliazione (CNRR), proseguì il lavoro della precedente e venne chiusa nel 1996. Dal 1999 nacque una Tavola di Dialogo sui D ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo ricostruisce le fasi preparatorie del Concilio Vaticano II sottolineando l'autonomia di Papa Giovanni XXIII nel prendere la decisione e nel portare avanti i primi passi, per poi invece lasciare ampia autonomia ai vescovi convocati e garantire al dibattito e al discernimento la maggior libertà.
Abstract/Sommario: L'autore, in un momento di violenza e conflitto in Cile tra Stato e popolazione Mapuche, fa qui memoria dell'eredità lasciata dal gesuita del XVI secolo, Luis de Valdivia che operò in difesa degli indios. L'articolo apre ad una riflessione su questioni trasversali come: violenza e pace, ordine, sicurezza, cittadinanza, inclusione ed esclusione, rispetto della dignità umana. Un invito a guardare il conflitto attuale a partire dalle radici storiche dei problemi di relazione tra coloni e ...; [Leggi tutto...]