Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Introduzione. Africa: il culto dell'eleganza (Giovanna Parodi da Passano). I creatori africani d'alta moda: tra ridefinizione dell'abito e ricerca d'identità (Anne Grosfilley). "Sensibilità africana": le innovazioni della moda (Chris Seydou). L'esplosione di un corpo libero: ragazze e moda a Dakar (anni '60-'70) (Ndiouga Benga). Di moda e fuori moda: le politiche dell'abbigliamento e dello stile in Togo (Nina Sylvanus). Diventare un voudun: gli abiti come agenti della performance ritu ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Partendo dal caso specifico dei "cantastorie" del Camerun, l'autore descrive il loro ruolo nel trasmettere storie e conoscenze e sostiene la necessità delle loro performance, che si adattano di volta in volta al contesto in cui vengono effettuate, per mantenere vive e interessanti le tradizioni. L'oratore, o cantastorie, conosce alla perfezione i contenuti e lega in sé simboli sociali, valori, storia, credenze religiose e relazioni morali e sociali, una sorta di archivio vivente.
Abstract/Sommario: Partendo dal racconto di vita missionaria del frate francese Bernard Vanspieren e del suo impegno nell’aiuto allo sviluppo nei villaggi del Mali, l’autore racconta la nascita del progetto della fattoria, in riva al fiume Bani, modello, oasi e laboratorio per lo sfruttamento di energie rinnovabili. Oggi il centro si presenta come una piattaforma di sviluppo sostenibile con una gamma di componenti che vanno dall’attività turistica, come fonte di reddito complementare, a varie attività ag ...; [Leggi tutto...]