Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Prosegue la riflessione dell'autore, sacerdote cattolico canadese da anni impegnato nella pastorale con la popolazione mapuche nel sud del Cile e a Santiago, sul rapporto tra cristianesimo e religiosità mapuche.
Spiritualità del cristianesimo neo-testamentario. La proclamazione della "Buona novella" tra il popolo mapuche. Incompatibilità o complementarietà delle visioni di fede del popolo mapuche con quella portata da Gesù Cristo? Conclusioni.
Abstract/Sommario: Breve riassunto dei contenuti del primo Incontro della Coalizione Ecumenica in difesa della Creazione, tenutosi nel marzo 2009 in Cile e che ha visto la partecipazione di più di 100 rappresentanti di organizzazioni ecumeniche, agenti pastorali, congregazioni religiose e movimenti di cittadini. La coalizione, nata in difesa del bene acqua come diritto inalienabile e non privatizzabile, ha elaborato vari interventi pubblici per sensibilizzare l'opinione pubblica e per influenzare le poli ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Riassunto dell'intervento di Lucio Cuenca all'incontro organizzato da studenti universitari sul progetto minerario Pascua Lama. Esposizione degli accordi e trattati su cui la multinazionale Barrick sta effettuando l'estrazione di oro nelle miniere sul confine tra Cile e Argentina, a Pascua Lama, nelle regioni di Atacama e Coquimbo. Le motivazioni di chi si oppone a queste miniere, sia per questioni ambientali che economiche.
Abstract/Sommario: Discorso pronunciato dall'autore a Santiago de Chile il 15 gennaio 2009 nell'Aula Magna dell'Università Alberto Hurtado. L'autore descrive il legame tra teologia e storia e ricostruisce significato e genesi del termine di "Opzione preferenziale per i poveri".