Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: La popolazione saharawi da anni combatte una guerra, prima reale ora solo diplomatica, contro il Marocco per riavere la propria legittima terra nel Sahara Occidentale, sostenuta dal Fronte Polisario, movimento politico che porta avanti i negoziati. Il problema riguarda soprattutto la situazione della popolazione, che da troppo tempo di ritrova senza una casa e lontano dalla propria terra, bloccata in campi profughi senza che la comunità internazionale faccia nulla. Importante sarà il r ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Intervista a Magdy El-shafee, autore della prima graphic novel in arabo "Metro", che ha dovuto subire la censura del regime egiziano a causa delle tematiche proposte. L'opera parla infatti di due giovani egiziani che, bloccati a causa della corruzione, tentano di rapinare una banca. Sullo sfondo della narrazione sono presenti manifestazioni politiche e sociali contro il regime, che, nonostante siano state scritte prima del 2011, ricordano molto gli eventi accaduti durante la primavera ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Negli ultimi anni si è assistito ad un aumento di interesse dei paesi arabi verso le rassegne culturali internazionali e un esempio è la presenza centrale di paesi come Iraq e Bangladesh alla 54a Biennale di Venezia. Questo evento si può dire molto importante per questi paesi in eterno conflitto, un grande segnale di normalizzazione e di cambiamento per due stati che hanno sempre dovuto reprimere la propria arte e la propria cultura a causa dell'istabilità politica e delle guerre intes ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il dossier presenta alcuni approfondimenti sugli eventi socio-culturali che hanno segnato l'ultimo anno del Senegal, paese in forte crisi sociale, con una migrazione costante verso l'Europa, ma che continua a mantenere un ruolo chiave dal punto di vista storico e culturale per il continente africano. questi gli articoli:
1. Editoriale (Sandra Federici)
2. La Statue de la Renaissance africaine (Victoire Axiga-Dokpo)
3. Il festival di Dakar nel bosco degli spiriti (Itala Vivan)
4. ...; [Leggi tutto...]
1. Editoriale (Sandra Federici)
2. La Statue de la Renaissance africaine (Victoire Axiga-Dokpo)
3. Il festival di Dakar nel bosco degli spiriti (Itala Vivan)
4. ...; [Leggi tutto...]