Sta in: Medellín : Teología y Pastoral para América Latina, XXXIX, 2013, n. 153 (gennaio-marzo), P. 5-127 ; [Collocazione: AL 813]
Abstract/Sommario: Questo numero monografico approfondisce la questione della formazione dei sacerdoti nell'era post-moderna e il loro accompagnamento permanente nell'America Latina attuale. Gli articoli privilegiano il taglio pedagogico e pastorale nel processo di formazione. Il primo articolo propone una pedagogia per superare l'edonismo attualmente imposto dalla società. Il secondo individua nel Silenzio come fonte indispensabile per il futuro sacerdote per alimentare un dialogo autentico con Dio, con ...; [Leggi tutto...]
Questo numero monografico approfondisce la questione della formazione dei sacerdoti nell'era post-moderna e il loro accompagnamento permanente nell'America Latina attuale. Gli articoli privilegiano il taglio pedagogico e pastorale nel processo di formazione. Il primo articolo propone una pedagogia per superare l'edonismo attualmente imposto dalla società. Il secondo individua nel Silenzio come fonte indispensabile per il futuro sacerdote per alimentare un dialogo autentico con Dio, con gli altri e con se stesso. Il terzo affronta la questione della formazione permanenete, con particolare attenzione all'accompagnamento dei sacerdoti e il superamento degli stress da burnout. Il quarto articolo analizza la figura di chi forma i sacerdoti valorizzando le sue competenze di inteprete, maestro e accompagnatore.