Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Ampio articolo sulle cità e i porti di due città distanti eppure tanto simili: La Habana e Veracruz. L'autore ricostruisce brevemente la storia di questi due porti e descrive la loro identità culturale ed ambientale tra XIX secolo e primi 30 anni del XX secolo. Un esempio di come l'influenza coloniale si incontra con le identità locali.
Abstract/Sommario: Intervista ad una studentessa rappresentante del "Movimiento 132" di Tampico, nato in Messico contro l'elezione di Peña Nieto a Presidente della Repubblica. La studentessa intervistata descrive la natura di "classe media" del movimento e risponde alle domande riguardo alle relazioni di questo movimento con altri di più lunga data come gli zapatisti del Chiapas.
Abstract/Sommario: Breve ricostruzione storica del processo di riforma avviato da Martin Lutero nel XVI secolo. L'autore descrive la riflessione di Lutero e il cambiamento che gli derivò dalla lettura della Lettera ai Romani di San Paolo. Arriva però anche alla questione della rivolta contadina contro i nobili e i guerrieri e, come fecero Muntzer e Karlstad, afferma la radicalità di una società di eguali fondata sui testi biblici, per tracciare alcune conclusioni utili per i tempi attuali.