Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: L’autore analizza la delicata situazione della Siria dove il regime si è abbattuto sulla popolazione con la forza attraverso una repressione di massa. Ora i giovani rivoluzionari chiedono con forza elezioni libere e democratiche oltre alla liberazione dei prigionieri politici. Nell’articolo si trova una scheda di approfondimento: La dichiarazione di Wycombe sulle rivolte arabe.
Abstract/Sommario: Moli storici italiani sono concordi nello svalutare i casi di renitenza alla leva nel periodo risorgimentale in Meridione a semplici casi isolati di opportunismo, ma la storia dovrebbe essere approfondita. L’autore spiega come e perchè il Meridione reagì duramente al processo di unificazione in atto dai Savoia, a causa della resistenza messa in atto da due regni forti e radicati nel territorio: quello papale e quello borbonico.
Abstract/Sommario: Viene ricordata la figura di Narayan Desai che da sempre divulga il messaggo di Gandhi non solo scrivendo libri, ma anche attraverso canti, commedie, teatro di strada, canzoni e i Gandhi Katha (antica forma di comunicazione dell’India tradizionale). Nell’articolo si trova una scheda: Il flauto di Gandhi (Narayan Desai).