Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: In Birmania il regime, al potere dal 1962, sta lasciando una lista delle violazioni dei diritti umani drammaticamente infinita. Nel 1988 si è presentata sulla scena politica Aung San Suu Kyi una donna politica che ha scelto la strada della nonviolenza, attraverso un importante e originale percorso di azione e di riflessione teorica, contro il regime. L’autore racconta la storia di questa donna che da sempre lotta per il suo paese.
Abstract/Sommario: L’autore attraverso il racconto di due giovani attivisti siriani denuncia i massacri e la violenza inter-entica da parte dell’esercito del regime sulla popolazione. L’autore sottolinea l’immediata necessità dell’intervento internazionale per la protezione della popolazione siriana, ora che il regime viola sistematicamente ogni giorno il Piano di Kofi Annan, invece di armare la resistenza lasciandola combattere.
Abstract/Sommario: Nell’articolo viene riportato il testo della lettera aperta scritta il 23 maggio da padre Paolo Dall’Oglio, gesuita e fondatore della Comunità monastica di Deir Mar Musa, a Kofi Annan, inviato speciale delle Nazioni Unite e della Lega araba per la crisi siriana. Nella lettera si chiede la creazione di una forza internazionale di tremila caschi blu, per garantire la protezione della popolazione civile, e trentamila volontari della società civile che sostengano la ripresa della vita demo ...; [Leggi tutto...]