Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: L’autore fa il punto della situazione sui risultati, considerati, fallimentari della conferenza sui cambiamenti climatici Rio +20 (19-22 giugno 2012). Viene sottolineata la necessità di una reale conversione ecologica, cioè un intreccio tra tutela di Madre Terra, emancipazione umana e partecipazione democratica per salvare il pianeta.
Abstract/Sommario: I mass media che contribuiscono in maniera non secondaria a formare l’opinione pubblica raccontano raramente quello che avviene nel continente africano, in Asia e America Latina. L’autore spiega come questa carenza da parte dei mezzi d’informazione sia da attribuire sia ad un’autocensura sia al tradizionale disinteresse della nostra opinione pubblica rispetto alle questioni internazionali. Questa mancata informazione ci impedisce di sapere e capire le cause che stanno dietro a crisi ec ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Una grande azienda italiana, l’ENI, dopo aver devastato un enorme territorio dell’Amazzonia è stata obbligata a restituire la terra ai suoi proprietari originari, il mite ed indifeso popolo dei Xavante. La “Campagna Nord-Sud, biosfera, sopravivenza dei popoli, debito” riuscì a strappare questa solenne promessa nel 1992, al primo vertice di Rio sull’ambiente, ma non è mai stata mantenuta. A distanza di 20 anni il popolo Xavante è tornato a Rio per reclamare i propri diritti.