Sta in: Vitral : Revista Socio-Cultural del Centro Católico de Formación Cívica y Religiosa, XIII, 2006, n. 76 (novembre-dicembre), P. 16-17 ; [Collocazione: AL 764]
Abstract/Sommario: Riflessione su consumismo e povertà. L'autore difende i diritti primari dei cittadini ai servizi di base quali acqua, alimentazione adeguata, luce, trasporti.... per poi auspicare un'educazione diffusa che offra pari opportunità a tutti così che ogni individuo e famiglia possa orientare i propri consumi e risparmi secondo i propri interessi e desideri. L'articolo rifiuta politiche centralizzate che limitano le libertà personali e appiattiscono le disponibilità della società verso il ba ...; [Leggi tutto...]
Riflessione su consumismo e povertà. L'autore difende i diritti primari dei cittadini ai servizi di base quali acqua, alimentazione adeguata, luce, trasporti.... per poi auspicare un'educazione diffusa che offra pari opportunità a tutti così che ogni individuo e famiglia possa orientare i propri consumi e risparmi secondo i propri interessi e desideri. L'articolo rifiuta politiche centralizzate che limitano le libertà personali e appiattiscono le disponibilità della società verso il basso a causa di problemi economici, così come non accetta gli inviti al consumismo sfrenato per mantenere economie fondate sull'obsolescenza e il mercato. Auspica la diffusione di valori individuali e sociali che favoriscano scelte etiche attente al bene comune e ad una società equa.