Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 2
Abstract/Sommario: I salafiti intendono recuperare il «vero» islam, quello delle origini, privo di deviazioni. Essi prendono come punto di riferimento il modo di vita dei primi musulmani dell’Arabia del VII-VIII secolo e pensano di essere i seguaci dell’autentico islam immutabile e trascendente. Tuttavia il salafismo è il prodotto di secoli di contributi teologici, quelli di una scuola sunnita promossa nel XIV secolo da Ibn Taymiyya e riscoperta nel XIX secolo, quando è stato creato il Regno dell’Arabia ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Partendo dalla lettera apostolica di Benedetto XVI che conferma ufficialmente Ildegarda di Bingen dottore della Chiesa, l'articolo traccia un profilo della santa: la sua vita, la sua azione per il rinnovamento della Chiesa, i suoi scritti principali, la sua vasta cultura che le permise di penetrare i "misteri della teologia, della medicina, della musica e di altre discipline", come disse Giovanni Paolo II in occasione degli 800 anni dalla sua morte, nel 1979.