Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Gli autori affrontano il problema degli omicidi e sequestri di giornalisti in Messico dal punto di vista della libertà di espressione e delle mancate riforme strutturali nel porcesso di democratizzazione dello stato federale del Messico.
Abstract/Sommario: Omaggio al filoso italo-cileno Antonio Pasquali.
Dialogo con l'opera di Antonio Pasquali (Jesus Maria Aguirre). Pasquali e la comunicazione umana (Andrés Cañizalez). Antonio Pasquali: tutta una vita promuovendo il Servizio Pubblico di Radiotelevisione (Elizabeth Safar). Antonio Pasquali: la validità del suo pensiero dopo 40 anni (Migdalia Pineda de Alcazar). Il protagonismo di Antonio Pasquali nell'indagine-denuncia e la sua influenza sulla Scuola Latinoamericana di Comunicazione (Ana ...; [Leggi tutto...]
Dialogo con l'opera di Antonio Pasquali (Jesus Maria Aguirre). Pasquali e la comunicazione umana (Andrés Cañizalez). Antonio Pasquali: tutta una vita promuovendo il Servizio Pubblico di Radiotelevisione (Elizabeth Safar). Antonio Pasquali: la validità del suo pensiero dopo 40 anni (Migdalia Pineda de Alcazar). Il protagonismo di Antonio Pasquali nell'indagine-denuncia e la sua influenza sulla Scuola Latinoamericana di Comunicazione (Ana ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dopo una breve ricostruzione della diffusione delle radio comunitarie in Brasile dagli anni '70 ai primi decenni del XXI secolo, l'articolo descrive le differenze tra le radio comunitarie, legalmente istituite; le radio libere comunitarie, che operano senza concessioni; le radio per altoparlanti; le radio virtuali, per poi affrontare la questione legislativa e di regolamentazione di questa forma di comunicazione libera e popolare. Um excursus che fa propria la distinzione di Antonio Pa ...; [Leggi tutto...]