Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: A pochi mesi dall'avvio della Primavera araba con il tunisino che si è dato fuoco, l'autore analizza il diffondersi della protesta nonviolenta nei Paesi arabi e presenta l'evoluzione della dottrina sociale della chiesa nel corso del XX secolo rispetto a questa forma di lotta politica.
Abstract/Sommario: A partire dalla domanda posta da Bendetto XVI nel suo discorso di apertura della Conferenza dell'Episcopato latinoamericano ad Aparecida su cosa sia la realtà, l'autore ripercorre il cammino della teologia cattolica e le modalità con cui, nei secoli, sant'Agostino e san Tommaso hanno determinato l'approccio della Chiesa alla realtà. Emerge nell'articolo il cambiamento avvenuto, per la Chiesa latinoamericana, con la Conferenza di Santo Domingo, dove la metodologia "vedere, giudicare e a ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Editoriale: Genere e teologia (Lisa Sowle Cahill, Diego Irarrazaval, Elaine M. Wainwright).
I. Il genere nella teologia, nella spiritualità, nella prassi. 1. Un pensar rischioso: genere e teologia (Regina Ammicht-Quinn). 2. Genere, politica e Chiesa cattolica. contributo alla decostruzione della "ideologia di genere" (Rebeka Jadranka Anic). 3. Teologia nella prospettiva della reciprocità e complementarietà fra uomini e donne (Benedito Ferraro). 4. Linguaggio della creazione e genere ( ...; [Leggi tutto...]
I. Il genere nella teologia, nella spiritualità, nella prassi. 1. Un pensar rischioso: genere e teologia (Regina Ammicht-Quinn). 2. Genere, politica e Chiesa cattolica. contributo alla decostruzione della "ideologia di genere" (Rebeka Jadranka Anic). 3. Teologia nella prospettiva della reciprocità e complementarietà fra uomini e donne (Benedito Ferraro). 4. Linguaggio della creazione e genere ( ...; [Leggi tutto...]