Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Il tasso di sieropositività si è ridotto globalmente grazie alle campagne di prevenzione degli anni ’90. Oggi l’80% dei sieropositivi vive in Asia ed in Africa cioè in aree geografiche dove il reddito procapite è tra i più bassi del mondo e dove i sistemi sanitari sono finanziati al di sotto del livello minimo necessario per garantire le cure primarie alla popolazione. L’autore denuncia come, nonostante la scoperta dell’efficacia di farmaci antiretrovirali e la loro disponibilità, nei ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La Colombia vive da più di cinquant’anni una guerra interna devastante, sia in termini di vittime, di feriti che di persone sequestrate. L’autore fa il punto della situazione sulla giustizia colombiana che si divide in due forme: la giustizia piena (restaurativa) secondo i codici penali e internazionali che prevede le massime pene per i colpevoli; la giustizia transicional (dei processi di transizione) secondo la quale le vittime rinunciano volontariamente alla giustizia codificata nel ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’Africa è un paese ricco di tante materie prime e questa è l’origine dei suoi guai. Il dossier denuncia come il Congo RD, ricchissimo di risorse naturali, venga deturpato sempre di più da grosse multinazionali e dalle grandi potenze che guardano allo sfruttamento di queste risorse con strategie che molto relativamente tengono conto degli interessi della popolazione. Nel dossier si trovano diversi articoli: I progetti delle grandi potenze sulla regione (Loris Cattani). Rapporto Mapping ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’autore partendo dall’origine della parola inculturazione ne spiega il significato: in-culturazione è l’incontro del cristianesimo con le culture diverse da quella europea, in contatto con la quale, il cristianesimo si è dato forma. Viene sottolineato come l’incontro vitale e dinamico con altre culture sia la base stessa della vocazione universale del cristianesimo che altrimenti non sarebbe nè universale nè cattolico. Nell’articolo si trova una finestra: L’adeguamento linguistico.
Abstract/Sommario: La missione è prima di tutto missio Dei (missione di Dio) che riceve il suo slancio dalla missio Spiritus (missione dello Spirito). L’autore spiega il poliedrico significato di missione attraverso sei elementi base: testimonianza e annuncio; liturgia, preghiera e contemplazione; giustizia, pace e integrità del creato; dialogo interreligioso e con la società laica; inculturazione; riconoscenza. L’articolo è una riflessione su come lo Spirito opera e si manifesta attraverso i sei element ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il 14 gennaio 2012 a Taiwan si svolgeranno le elezioni presidenziali. La competizione si annuncia combattuta tra il presidente in carica Ma Ying-jeou ed il principale candidato dell’opposizione Tsai Ing-wen. L’autore sottolinea come queste elezioni mettano in evidenza le differenze di posizione dei due candidati ed il solco crescente tra il Nord dell’isola, industrializzato e densamente popolato, e il Sud meno urbanizzato dove l’agricoltura gioca ancora un ruolo importante e che ha ben ...; [Leggi tutto...]