Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Con l’avvento della Repubblica, nel 1911, inizia in Cina un’epoca di profonde trasformazioni sociali, culturali e politiche. Anche la Chiesa cattolica entra in questo processo di trasformazione, sia a livello di metodi missionari sia di svolta rispetto al legame tradizionale con le potenze occidentali presenti sul territorio. Nel dossier vengono ripercorsi ed analizzati alcuni di questi cambiamenti in diversi articoli: Chiesa e Cina nel periodo repubblicano (Elisa Giunipero). Le relaz ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’autore fa una breve analisi sulla società contemporanea italiana e sui suoi bisogni in un momento di crisi economica che spinge molte persone a vivere sotto il livello di sopravvivenza e dignità. Nell’articolo si trova una finestra: Povertà volontaria ed economia di sussistenza.
Abstract/Sommario: Da oltre un anno in Nigeria si susseguono con cadenza regolare attacchi terroristici da parte dei seguaci di Boko Haram. Armati di kalashnikov o imbottiti di bombe pronti a sacrificarsi e ad uccidere chiunque si metta sulla loro strada, colpiscono indistintamente chiese cristiane mentre si celebra la messa, moschee mussulmane, stazioni di polizia, scuole e perfino il quartier generale dell’ONU di Abuja. L’autore denuncia la drammatica situazione di caos, di odio religioso e dell’incapa ...; [Leggi tutto...]