Sta in: Missione oggi, 2013, n. 7, P. 3-46 ; [Collocazione: M 135]
Abstract/Sommario: In questa “crisi di civiltà” anche la chiesa ed i cristiani, soprattutto in Europa ed in Nordamerica, stanno soffrendo una metamorfosi inedita al punto che i teologi sono giunti a chiedersi se siamo gli ultimi cristiani. Da questo viene il convegno organizzato da Missione Oggi “Siamo gli ultimi cristiani?” che analizza la situazione del cristianesimo nel mondo. In questo numero monografico, dedicato al convegno, si trovano i seguenti articoli: Abitare le soglie del nuovo (Mario Menin). ...; [Leggi tutto...]
In questa “crisi di civiltà” anche la chiesa ed i cristiani, soprattutto in Europa ed in Nordamerica, stanno soffrendo una metamorfosi inedita al punto che i teologi sono giunti a chiedersi se siamo gli ultimi cristiani. Da questo viene il convegno organizzato da Missione Oggi “Siamo gli ultimi cristiani?” che analizza la situazione del cristianesimo nel mondo. In questo numero monografico, dedicato al convegno, si trovano i seguenti articoli: Abitare le soglie del nuovo (Mario Menin). Un nuovo umanesimo planetario (Mario Ceruti). Il dialogo interreligioso (Andres Torres Queiruga). Alla ricerca di nuove categorie teologiche (Andres Torres Queiruga). Quale missione? (Andres Torres Queiruga). Una questione di prospettiva (Paolo Boschini). Interventi (a cura di Mauro Castagnaro). Indonesia. Bellezza e difficoltà di evangelizzazione (Francesco Marini). Quale opinione per i poveri nella postmodernità (Calros Mendoza-Alvarez). Costruire identità plurali (Antonella Fucecchi). Interventi (a cura di Mauro Castagnaro). Soglia come benedizione ( Cristina Simonelli).