Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Nel dossier viene raccontato e analizzato come, oggi, l’integralismo islamico stia conquistando il continente africano. Si trovano i seguenti articoli: Integralismo all’africana (Enrico Casale, Marco Bello). La bomba libica (Arturo Varvelli).Armi low cost (Enrico Casale). C’erano una volta due Mali (Marco Bello). Occidente proibito (Marco Bello). Al cospetto di Al Shabaab (Enrico Casale).
Abstract/Sommario: Il Kanun è un codice di norme tradizionali albanesi che ha resistito per secoli e che ancora oggi vige nell’Albania più profonda soprattutto per disciplinare le vendette. Una tradizione di sangue che ancora oggi
sconvolge l’esistenza di centinaia di famiglie. L’autore racconta queste antiche tradizioni e spiega come oggi la Chiesa cattolica stia tentando di rompere la tradizione per fermare questa scia di sangue e di paura.
Abstract/Sommario: Per i popoli indigeni, in Brasile, la terra rimane una questione aperta. L’autore racconta il suo viaggio a Rio Branco, capoluogo dello stato di Acre, dove ha visitato il Cimi (Consiglio indigenista missionario) che da 40 anni lotta in difesa dei popoli indigeni. Nell’articolo si trova una scheda di approfondimento: La banalità del morire.
Abstract/Sommario: L’autore racconta il suo viaggio in Rwanda un paese ricco di contraddizioni. Se da una parte si trova l’ordine e la modernità, dall’altra si trova la povertà e la malnutrizione. Un paese ancora nella mani di un regime totalitario che non lascia spazio alle opposizioni. Nell’articolo si trovano due schede di approfondimento: Congo RD (sempre) appetitoso. Riconciliazione difficile.