Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Il benessere di una società non si misura solo in base alla crescita economica, ma anche, e soprattutto, attraverso il miglioramento delle condizioni di vita, dei rapporti umani, dell’ambiente e del tempo liberato. Bisogna quindi rivedere l’idea di benessere attraverso il concetto di decrescita, che non è una crescita negativa, ma una crescita reinventata, lenta, consapevole e ragionevole.
1. Perché decrescita?
2. Produrre sì, ma… “merci” utili
3. Decrescita, medicina e giovani
...; [Leggi tutto...]
1. Perché decrescita?
2. Produrre sì, ma… “merci” utili
3. Decrescita, medicina e giovani
...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Intervista al professore e sociologo José Fernandes sulla situazione odierna dell’Angola. Dopo anni di guerra civile, il paese è finalmente in pace e in forte crescita economica, grazie all’estrazione del petrolio e dei diamanti e al parternariato con la Cina. Nonostante ciò la popolazione versa ancora in condizione di povertà, una situazione di disuguaglianza sociale causata dalla mancanza di crescita della microeconomia e dalla limitazione nell’accesso ai beni e ai servizi. La societ ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Myanmar e in Sri Lanka si sono registrati diversi attacchi alla comunità islamica, attacchi guidati anche da monaci buddhisti. Il fatto che si sia ucciso in nome del buddhismo, religione nonviolenta per eccellenza, fa ancor di più capire la difficile situazione che regna in questi due paesi, tanto che neppure le autorità politiche, come Aung San Suu Kyi, hanno rischiato di prendere posizione. Questo però potrebbe far degenerare la cosa in una vera a propria lotta di religione, che f ...; [Leggi tutto...]