Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: L’autore analizza la delicata situazione della chiesa copta, sempre più minacciata, in Egitto. Dall’inizio dell’anno già 100mila fedeli sono fuggiti all’estero per la paura dell’instaurazione di uno stato confessionale. Nonostante le violenze degli estremisti e la tiepida indifferenza dei moderati mussulmani la comunità copta cerca coraggiosamente un dialogo.
Abstract/Sommario: Viene riportata l’intervista a Luca Alinovi, economista fiorentino che dirige l’ufficio della Fao per la Solamia con sede a Nairobi. Egli denuncia l’Occidente per essersi rivelato improvvisamente tirchio davanti all’invio di aiuti per fronteggiare la crisi alimentare che ha colpito la Somalia, ma non davanti alla crisi finanziaria dei sitemi bancari. Alinovi sottolinea la necessità di intervenire immediatamente per fronteggiare la carestia un problema, che egli considera, medievale. Ne ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In questo speciale viene analizzata la situazione politica e sociale dell’Angola. Viene sottolineato come il settore petrolifero, che traina l’economia, valga oltre la metà del reddito nazionale e gran parte delle entrate dello stato. Queste entrate però vanno a beneficio quasi esclusivo della capitale Luanda, mentre nelle campagne quasi il 60% della popolazione vive sotto la soglia della povertà. In questo dossier si trovano diversi articoli: Nel segno del partito-stato (M. Cristina E ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene ricordata la figura di Wangari Maathai, morta il 25 settembre 2011 a 71 anni, Nobel per la pace nel 2004 e autentica guerriera nella lotta per la protezione dell’ambiente, per la difesa dei diritti umani e per l’ascesa delle donne nella vita pubblica. Nell’articolo si trova una finestra: Come nasce un’eroina.