Sta in: ECA : Estudios Centroamericanos, LXVII, 2012, n. 728 (gennaio-marzo), 158 p. ; [Collocazione: AL 826]
Abstract/Sommario: Editoriale: Risultati ottenuti dagli Accordi di Pace. Gli accordi di Pace: una revisione dopo 20 anni (José Maria Tojeira). A 20 anni dalla firma degli Accordi di Pace in El Salvador: ricordare i tempi del silenzio (Mauricio Gaborit). La violenza e insicurezza economica dei venti anni di pace (Romulo Ayala, Rodrigo Morales, Lilian Vega). Gli Accordi di Pace in prospettiva. Valorizzazione storica venti anni dopo (Ricardo Ribera). "Il popolo crocifisso". Saggio in occasione degli anniver ...; [Leggi tutto...]
Editoriale: Risultati ottenuti dagli Accordi di Pace. Gli accordi di Pace: una revisione dopo 20 anni (José Maria Tojeira). A 20 anni dalla firma degli Accordi di Pace in El Salvador: ricordare i tempi del silenzio (Mauricio Gaborit). La violenza e insicurezza economica dei venti anni di pace (Romulo Ayala, Rodrigo Morales, Lilian Vega). Gli Accordi di Pace in prospettiva. Valorizzazione storica venti anni dopo (Ricardo Ribera). "Il popolo crocifisso". Saggio in occasione degli anniversari della UCA e di El Mozote (Jon Sobrino). La politica estera statunitense verso El Salvador: una sostanziale causa del prolungamento delle violazioni dei diritti umani negli anni '80 e '90 (Rafael Moreno). El Mozote: memoria delle vittime e consolazione (Carlos Ayala Ramirez). Discorso del signor Mauricio Funes, presidente della Repubblica. XX anniversario della firma degli Accordi di Pace. El Mozote, 16 gennaio 2012.