Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 2
Abstract/Sommario: Il Messaggio ai cattolici cinesi, pubblicato il 14 aprile 2011 dalla Commissione per la Chiesa cattolica in Cina, ha voluto ribadire le difficoltà di dialogo tra la Santa Sede e il governo cinese, in tema di libertà di culto per i cattolici, soprattutto dopo l'ordinazione episcopale di un vescovo, senza nessun accordo con il Vaticano. Molte difficoltà sono emerse nella mancanza di pastori in varie diocesi e circoscrizioni, una situazione che deve rafforzare la fede nei credenti e la co ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo riporta l'intervento della semiologa e psicoanalista Julia Kristeva, al Cortile dei gentili, tenutosi a Parigi nel marzo 2011. L'autrice presenta una riflessione sul nuovo significato di Umanesimo, ormai molto diverso dalle sue origini, proprio perchè diverso è ormai il contesto sociale. Attori protagonisti di questo nuovo Umanesimo sono le donne, gli adolescenti, le madri, ma anche i cinesi, nuova frontiera sia per la comunità europea che per la fede. Ed è in questo nuovo U ...; [Leggi tutto...]