Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Analisi dei libri di testo e dei programmi scolastici delle scuole pubbliche messicane per individuare aspetti discriminatori rispetto alle popolazioni indigene che ostacolano una vera educazione interculturale e favoriscono la crescita di mentalità discriminatorie e razziste. L'articolo sostiene che l'educazione interculturale deve permeare tutto il sistema scolastico e non essere relegata alle scuole nelle aree indigene. L'importanza di creare fin dalla primaria una mentalità di risp ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo presenta una carrellata delle opinioni degli intellettuali messicani rispetto alle popolazioni indigene e le loro culture nei secoli 19. e 20.. Analisi delle posizioni di alcuni dei principali pensatori del 19. secolo che rileva come abbia prevalso il disprezzo, il razzismo e l'intolleranza fino a poter parlare anche di pulizia etnica. Mentre nel 20. secolo si passa dal sostenere l'integrazione forzata all'educazione bilingue, fino al riconoscimento del pluralismo culturale. ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A partire dal trasferimento di popolazioni indigene verso centri urbani in Messico e il conseguente cambiamento sia delle città che dell'identità di queste popolazioni, l'articolo prende consapevolezza di quanto la questione indigena stia sempre più diventando anche una questione che dovrà essere affrontata nelle politiche pubbliche di sviluppo sociale e gestione pubblica. La necessità di una nuova impostazione del diritto collettivo e il rispetto del pluralismo culturale.