Sta in: Alai : America Latina en movimiento, XXXVII, II epoca, 2013, n. 490-491 (novembre-dicembre), 44 p. ; [Collocazione: AL 817]
Abstract/Sommario: Il numero monografico raccoglie gli interventi dell'Incontro, tenutosi a Quito "Democratizzare la parola nell'integrazione dei popoli" convocato a Quito nel novembre 2013 per iniziativa di ALAI e ALER (Asociacion Latinoamericana de Educacion Radiofonica), per individuare punti in comune tra diversi movimenti e diversi Paesi per democratizzare la comunicazione nel processo di integrazione continentale.
Indice:
Forum della Comunicazione per l'Integrazione, in corso (Osvaldo Leon). La r ...; [Leggi tutto...]
Il numero monografico raccoglie gli interventi dell'Incontro, tenutosi a Quito "Democratizzare la parola nell'integrazione dei popoli" convocato a Quito nel novembre 2013 per iniziativa di ALAI e ALER (Asociacion Latinoamericana de Educacion Radiofonica), per individuare punti in comune tra diversi movimenti e diversi Paesi per democratizzare la comunicazione nel processo di integrazione continentale.
Indice:
Forum della Comunicazione per l'Integrazione, in corso (Osvaldo Leon). La reinvenzione dell'America Latina (Luis Hernandez Navarro). Momento attuale e prospettive: integrazione e sfide della democratizzazione della comunicazione (Adalid Contreras Baspieniro). UNASUR e la partecipazione cittadina (Alfredo Rada). TeleSUR: integrazione dalla comunicazione (Abraham Istillarte). Nuove forme di comunicazione in America Latina e i Caraibi (Pedro Brieger). Osservatorio, verifica dei media (Aram Aharonian). Superare le dinamiche del giornalismo tradizionale (Orlando Pérez). ALBA Movimenti: comunicare per tessere l'integrazione (Tamara Rosellò). Progressi e sfide dalla rivoluzione democratica e culturale in Bolivia: Comunicazine e multinazionalità (Dolores Arce). Argentina: una nuova legge, nuove sfide (Mariela Pugliese Lacorte). Intervista a Hernan Reyes, membro del CORDICOM dell'Ecuador: Cambiamenti strutturali nel campo della comunicazione (ALAI). Una sfida per la democrazia: Mezzi di comunicaizone e sostenbilità (Sally Burch). Dichiarazione: Una comunicazione democratizzata per l'integrazione.