Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
Abstract/Sommario: Breve analisi della diffusione di Boko Haram, di altre milizie fondamentaliste e della resistenza di milizie filogovernative in Nigeria, Niger, Camerun e Mali. L'articolo si chiude con alcune notizie sulla posizione della Chiesa rispetto ai fondamentalismi islamici e possibili alleanze per frenare il terrorismo.
Abstract/Sommario: A partire dal film hollywoodiano "Capitain Philips - Attacco in mare aperto", che ricostruisce la storia vera del primo attacco di pirati somali a una nave statunitense nel XX secolo, l'articolo descrive il problema della pirateria nei mari del Corno d'Africa con uno sguardo particolare sulla miseria delle popolazioni e sugli interessi economici di grandi potenze inernazionali e di poteri locali. Dal Golfo di Aden al Golfo di Guinea, descrive le forze in gioco in questa "battaglia" che ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’elezione di Francesco esprime un passaggio storico per la cattolicità, a capo della quale per la prima volta c’è un figlio della Chiesa «del sud del Sud». Per capire la portata del momento – e il significato che riveste per il futuro – bisogna guardare alla sua gestazione: Jorge Mario Bergoglio è un’icona pastorale della Chiesa latinoamericana, e ne reca impressi profondamente i tratti. Guardando al cammino della Chiesa latinoamericana – con l’aiuto del teologo argentino Carlos María ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Sulla scia dell'aumento degli sbarchi di immigrati sulle coste del Sud Italia, l'articolo descrive i Centri di Accoglienza e le politiche di gestione dei flussi migratori che stanno caratterizzando l'Italia. Si specificano i diversi tipi di accoglienza, quelli per il primo soccorso; per richiedenti asilo e i centri di identificazione ed espulsione. Vengono individuate le lacune del sistema di accoglienza italiano, le carenze delle strutture e della legislazione vigente.
Abstract/Sommario: L'autore guarda al Vangelo e alla pastorale delle parrocchie italiane per individuare elementi che possano imprimere uno stile dinamico all'annuncio del Vangelo, in modo da raggiungere, sul territorio, anche chi alla parrocchia non partecipa.
Abstract/Sommario: L’elezione di Francesco esprime un passaggio storico per la cattolicità, a capo della quale per la prima volta c’è un figlio della Chiesa «del sud del Sud». Per capire la portata del momento – e il significato che riveste per il futuro – bisogna guardare alla sua gestazione: Jorge Mario Bergoglio è un’icona pastorale della Chiesa latinoamericana, e ne reca impressi profondamente i tratti. Anche la sua storia personale, strettamente intrecciata alla storia del suo paese e ripercorsa nei ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Breve analisi della situazione politica in Turchia. L'autore approfondisce le questioni del potere paternalistico, la corruzione e la scarsa partecipazione politica, per passare in rassegna le alleanze degli ultimi anni e per chiudere con alcune considerazioni sulla presenza cristiana e la sua possibile influenza su un sistema politico dove le correnti fondamentaliste vanno crescendo.