Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Omelia tenuta da Jon Sobrino in occasione del 33. anniversario del martirio di Mons. Romero nella cappella della UCA. Partendo dal testo del profeta Osea "in te l'orfano trova compassione", Sobrino cita parole e fatti di Romero che dimostrano la sua compartecipazione alle sofferenze del popolo salvadoregno vessato dalla dittatura e la sintonia tra questo modo di essere e quello di Gesù. Afferma che l'opzione dei poveri non è una scelta recente della Chiesa ma il modo di essere di Gesù ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Breve riflessione sui principi della pastorale urbana a partire dal Vangelo e da alcuni testi dei documenti delle Conferenze continentali dei vescovi latinoamericani, fino ad Aparecida (2007).
Indice:
Guardare per vedere. Migrazione e crisi della fede: da un dio della natura a un Dio personale. L'esperienza di comunità. Evangelizzazione, mondo dei poveri e sviluppo umano.
Abstract/Sommario: A pochi mesi dall'elezione a Papa del primo papa latinoamericano, l'autore individua qui il legame tra Papa Francesco e Aparecida: l'Assemblea plenaria dei vescovi latinoamericani, tenutasi nel 2007. L'articolo individua tre temi presenti nei primi discorsi di papa Francesco e nel documento finale di Aparecida: una Chiesa povera per i poveri; Cristo al centro; la Chiesa chiamata ad uscire da se stessa e andare verso le periferie.
Abstract/Sommario: Testo della Conferenza tenuta dall'autore al Congresso Continentale di Teologia, svoltosi all'inizio del 2013 in Brasile, in occasione dei 50 anni dall'inizio del Concilio Vaticano II e dei 40 anni della teologia della Liberazione. L'autore presenta il cammino della teologia latinoamericana negli ultimi decenni, a partire dall'emergere del problema della povertà e l'irruzione dei poveri nelle attenzioni della Chiesa latinoamericana. In seguito prosegue nell'individuazione delle sfide e ...; [Leggi tutto...]