Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: Intervista ad un docente di Scienze Politiche della PUCP sullo spionaggio al tempo di internet e dopo l'attacco alle Torri Gemelle.
Abstract/Sommario: L'autore descrive la metropoli di Lima partendo da alcune opere letterarie che ne davano un'immagine anni fa, come ad esempio "La Casa Verde" di Vargas Llosa e "Desde Lima la horrible" di Salazar Bondy. Uno sguardo ai cambiamenti in atto, alle migrazioni interne che hanno portato la capitale peruviana a diventare una metropoli di nove milioni di abitanti, ai quartieri di immigrazione indigena e ai trasferimenti, di luoghi e di gusti, delle classi agiate e aristocratiche.
Abstract/Sommario: Il racconto di un'emigrante spagnola a Lima. Le difficoltà della gioventù spagnola in patria e la scelta, sempre più diffusa dal 2008, di emigrare in Perù alla ricerca di professioni adeguate alle proprie qualifiche. Le difficoltà, i pregiudizi, la realtà e le illusioni.
Abstract/Sommario: Descrizione dell'organizzazione del "Programa Urbano" di Desco, a Villa El Salvador, nel sud di Lima, per la costruzione partecipata di moduli di case per migliorare le condizioni di vita di nuclei familiari, per lo più affidati alle donne.
Abstract/Sommario: L'autore ricostruisce la storia dei suoi genitori, l'incontro di due famiglie: una di origini andine e l'altra criolle. Dalla storia personale emergono alcune dinamiche sociali che caratterizzano la popolazione di Chosica, una cittadina dove si recavano gli abitanti di Lima che avevano difficoltà di salute. La differenza di classe, le violenze domestiche, le difficoltà economiche, ingiustizie familiari e pregiudizi difficili da superare.
Abstract/Sommario: Analisi delle modalità e delle ragioni che stanno alla base della diffusione del narcotraffico in Messico. Le colpe e i fallimenti degli ultimi governi messicani per fermare il fenomeno. Lo scontro tra polizia e bande; tra bande per il controllo del mercato; dati sulle vittime di questa guerra.