Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: Dopo quasi un ventennio di violenza e di guerre, per la popolazione del Nord-Kivu, una provincia dell’est della Repubblica Democratica del Congo, sembrano aprirsi alcune possibilità per vivere in pace. L’autore analizza la delicata situazione del paese. Nell’articolo si trovano due finestre: Concentrazioni nazionali. M23: cronologia di un gruppo eversivo.
Abstract/Sommario: Oggi la Chiesa sta andando verso una polarizzazione dei modelli di evangelizzazione. Fermo restando il ruolo degli Istituti missionari, in via di ristrutturazione, la dialettica è oggi tra chi vuole rimettere la missione “in mano alla gente” e chi la vede meglio portata avanti da “attori qualificati”. Gli autori analizzano la questione. Nel dossier si trovano i seguenti articoli: La Chiesa della soglia (a cura di Paolo Boschini). Movimenti ecclesiali per quale missione? (a cura di Mari ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dom Paulo Evaristo Arns, umile frate francescano, cardinale arcivescovo emerito di San Paolo, è conosciuto a livello internazionale come letterato, teologo, patrologo e profeta delle metropoli paulista. Pochi però sanno che una delle sue più grandi qualità è stata quella di realizzare le decisioni del Concilio Vaticano II. L’autore sottolinea l’importanza della figura di Dom Paulo nell’applicazione pastorale coi poveri fedele al Concilio. Nell’articolo si trova una finestra: Contro le ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Lineamenti culturali del cristianesimo etiopico, che si concentrano nelle tradizioni della Chiesa ortodossa Tewahedo (Chiesa ortodossa dell’unione), sono l’esito di un plurisecolare processo di recezione di una verità d’influenze che portarono alla formazione di una realtà ecclesiale unica all’interno delle Chiese orientali. L’autore racconta i riti nati dall’unione di tradizioni ortodosse etiopi e cattoliche latine. Nell’articolo si trova una finestra: Il Tabot: la tavoletta della ded ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nell’articolo vengono riportati stralci dell’intervento del teologo Faustino Teixeria, in visita all’istituto di studi ecumenici “S. Bernardino” di Venezia, nel quale offre una rilettura del complesso “campo religioso” mondiale. Nell’articolo si trovano due finestre: Panorama delle religioni mondiali. La distribuzione geografica.
Abstract/Sommario: Negli ultimi mesi Bangkok è stata teatro di grandi manifestazioni di protesta contro il governo di Yingluck Shinawatra. Un segnale forte di disagio per una situazione di corruzione e di egemonia politica giudicata dalla popolazione non più sostenibile. L’autore analizza la delicata situazione del paese. Nell’articolo si trova una finestra: I mussulmani e il Sud della Thailandia.