Sta in: Alternatives Sud, XVI, 2009, n. 1, 177 p. ; [Collocazione: E 226]
Abstract/Sommario: La questione del lavoro minorile, particolarmente significativa nei Paesi del Sud, è emersa all'attenzione di media e di politici sia per i milioni di bambini coinvolti, sia per la carica emotiva che essa stimola. Il fenomeno è alquanto complesso e trova valutazioni molto diverse secondo i luoghi e i periodi storici. Il numero monografico affronta la questione presentando le diverse visioni sul lavoro minorile: tra chi lo esclude a priori e chi lo difende rivendicando comunque il dirit ...; [Leggi tutto...]
La questione del lavoro minorile, particolarmente significativa nei Paesi del Sud, è emersa all'attenzione di media e di politici sia per i milioni di bambini coinvolti, sia per la carica emotiva che essa stimola. Il fenomeno è alquanto complesso e trova valutazioni molto diverse secondo i luoghi e i periodi storici. Il numero monografico affronta la questione presentando le diverse visioni sul lavoro minorile: tra chi lo esclude a priori e chi lo difende rivendicando comunque il diritto dei bambini a non essere sfruttati ma a poter contribuire in modo equo alla loro età all'economia familiare e nazionale. La diversità maggiore, a livello internazionale, è riscontrabile tra Istituzioni internazionali che intendono difendere i diritti dell'infanzia e le Organizzazioni sociali del Sud che invece lottano in difesa dei diritti dei bambini lavoratori.