Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: La Teologia della Liberazione si chiede di quale Dio si stia parlando, così facendo introduce la questione della secolarizzazione e dell'idolatria. Sostiene che l'idolatria dipende dalla relazione che viene istaurata con Dio. La situazione di violenza istituzionalizzata che affligge l'America Latina, di per sé presuppone un rifiuto del Dio cristiano, per cui, nonostante i riferimenti culturali cristiani, non si può definire l'America Latina un continente cristiano. Il Dio di Gesù offre ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Analisi dell'escatologia dei teologi gesuiti latinoamericani, Sobrino ed Ellacuria, per individuare le modalità di una teologia della speranza in una realtà dove la maggior parte delle persone vive alle soglie della povertà. Come annunciare in queste condizioni l'irruzione dell'escatologico? La prospettiva di un'escatologia storica.
Abstract/Sommario: Riflessione teologica per la comprensione della chiave ermeneutica della cristologia di Sobrino.
La teologia di Sobrino non tende alla ricostruzione storica della prassi di Gesù in se e per sè, ma vista nell'ottica della trasformazione della realtà delle vittime.