Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Sintesi di uno studio di dottorato di ricerca, l'articolo riassume le modalità con cui la Bibbia è ed è stata presente nella pastorale in America Latina. Dai circoli biblici delle CEB negli anni '70, guidati dall'opzione preferenziale per i poveri, con la lettura liberatrice; agli anni '90 dove i poveri diventano il soggetto stesso dell'interpretazione biblica, con le diverse caratteristiche di: indigeno, donna, afro-americano, giovane o anziano...; alla pastorale biblica come cuore di ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Testo di una conferenza tenuta per la Conferenza Episcopale del Venezuela dall'autrice, teologa uruguaiana da anni impegnata in Venezuela. Presenta il tema della spirtualità trinitaria alla luce dei suggerimenti del documento di Aparecida per la formazione di discepoli missionari, soprattutto in Venezuela. Questa spiritualità trinitaria valorizza la religiosià popolare, evidenziandone la vitalità e le opportunità presenti nella fede spontanea del popolo.
Abstract/Sommario: L'autrice ripercorre un po' la vita e un po' le parole di MOns. Romero per coglierne la visione della donna e la parte che il femminile ha giocato nella sua vita.
1. La madre comunicatrice e sacramento dell'amore di Dio all'origine dell asua vita. 2. La Chiesa e la Vergine sono come raggi gemelli che sgorgano dal cuore di Dio. 3. La passione di Cristo si fa più dolce, più bella quando pensiamo alla madre dolorosa...
Abstract/Sommario: In occasione del 30° anniversario dal martirio di Mons Romero, l'autore sottolinea lo spirito di servizio che ha caratterizzato Romero, fino a farlo identificare col popolo salvadoregno e a donare la propria vita. Focalizza la sua attenzione su quello che fu il cuore generatore e unificatore di tutta la vita dell'Arcivescovo di San Salvador: la sua relazione col Dio di Gesù e la missione a lui affidata.