Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 2
Abstract/Sommario: La teologia comparativa è prima di tutto, apprendere da altre religioni, ma alla luce di ciò che si è imparato, significa anche intraprendere una nuova riflessione sulle proprie tradizioni e credenze. L’autore spiega il metodo della teologia comparativa per sottolineare l’importanza della comprensione e del dialogo tra religioni.
Abstract/Sommario: La Costa d’Avorio conta più di sessanta gruppi etnici. A partire dai primi anni dopo l’indipendenza, i politici hanno “giocato” sulle divisioni tribali per gestire il potere. L’autore spiega come, la strumentalizzazione di queste diversità etniche e religiose, possa essere considerata come una delle cause principali della crisi post-elettorale che ha colpito il Paese.