Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: Documento finale elaborato nell'arco di tre anni dal "Foro Misiones Extranjeras". Riflessione su significato e contenuti della cooperazione missionaria tra le chiese. Si sottolinea la necessità di realizzare una cooperazione fondata sullo scambio più che sull'assistenzialismo; una collaborazione tra pari, riconoscendo diritti e doveri per tutti; un impegno incarnato nella vita e promotore di giustizia sociale.
1. La cooperazione spirituale. 1.1. Cooperazione spirituale con tutta la Cr ...; [Leggi tutto...]
1. La cooperazione spirituale. 1.1. Cooperazione spirituale con tutta la Cr ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Studio sul ruolo della radio nell'evangelizzazione nelle aree urbane del Perù.
I. Contestualizzando: la cultura audiovisiva.
II. La radio mezzo privilegiato per l'evangelizzazione. 2.1. La ricerca. 2.2 Importanza della radio nei settori popolari urbani. 2.3 Scarsa attenzione delle chiese storiche all'utilizzo delal radio.
III: Sfide per le Chiese. Convertirsi ai mezzi di comunicazione.
Conclusioni.
Abstract/Sommario: Breve analisi del diffondersi dei social media tra la gioventù e tra gli ordini religiosi che operano coi giovani. L'autrice mette in guardia contro i rischi di relazioni che si limitino all'ambito del virtuale, e valorizza le potenzialità che la Rete offre per esperienze di formazione qualificate e non vincolate da limiti spaziali e geografici.
Premessa. 1. Le reti sociali: opportunità e sfide per la formazion edell'identità. 2. Quali esperienze di religiosi son presenti nelle reti s ...; [Leggi tutto...]
Premessa. 1. Le reti sociali: opportunità e sfide per la formazion edell'identità. 2. Quali esperienze di religiosi son presenti nelle reti s ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Analisi delle condizioni spirituali e materiali a Cuba. L'autore traccia un quadro socio-spirituale delle condizioni dei cubani per individuare modalità e ambiti in cui la Chiesa può portare il suo contributo per una crescita nella fede e per una sempre migliore partecipazione della cittadinanza alla ripresa economica nell'isola.
Abstract/Sommario: Intervento presentato dall'autore nella Settimana Spagnola di Missiologia tenutasi a Burgos nel luglio 2011.
Partendo dalla Redemtoris Missio di Giovanni Paolo II, Bueno concentra la propria attenzione sui contenuti dell'Enciclica, sul concetto di missione e primo annuncio in Europa e sul ruolo che i giovani ricoprono nella società del futuro.