Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: Si è aperta in Inghilterra e Galles, su iniziativa del governo, una consultazione popolare per il riconoscimento del diritto delle coppie omosessuali a contrarre matrimonio, dopo che nel 2005 era stata legalizzata l’unione civile. L’autore analizza questo dibattito e la reazione delle due principali Chiese cristiane d’Inghilterra. Nell’articolo si trovano due finestre di approfondimento: La legislazione sulle unioni omosessuali nel mondo. Il matrimonio gay nelle altre confessioni e re ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dal 2007, la Pontificia università cattolica del Perù ha in corso una controversia legale con l’arcivescovo di Lima, il cardinale Juan Luis Cipriani Thorne, nella quale tenta di difendersi dalla minaccia di ingerenza esterna rappresentata dalle inedite richieste provenienti dall’arcivescovado. L’autore racconta ed analizza questa controversia combattuta soprattutto nelle aule di tribunale.
Abstract/Sommario: Viene riportata l’intervista fatta al coreano Jung Mo-Sung laico, laico cattolico che da 50 anni vive in Brasile. Il professore, considerato tra i maggiori esponenti dell’ultima generazione della teologia della liberazione, oggi insegna nel programma post-laurea di Scienze della religione all’Università metodista di San Paulo.
Abstract/Sommario: Due stati per due popoli su questo tema da qualche anno si sta dibattendo per dare una statualità anche alla Palestina riconosciuta dalla comunità internazionale. L’autore sottolinea come in Italia a questo dibattito non sia stato dato grande rilievo. Viene spiegato come, invece, l’esito di questa decisione è destinato ad avere ricadute importanti non soltanto per gli israeliani, i palestinesi e gli ebrei, ma anche per tutte le società civili che si affacciano sul Mediterraneo.
Abstract/Sommario: Vengono riportate le riflessioni di un parroco che si interroga sulla vita spirituale e la quotidianità della Parrocchia.