Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Il santuario di Nostra Signora di Lujan a 70 km da Buenos Aires, in cui si venera la Madonna patrona dell’Argentina, è il cuore della religiosità popolare di un intero paese. Tra i pellegrini più assidui, fino a pochi mesi fa , vi era anche papa Francesco. L’autore ricorda l’ultimo Pellegrinaggio giovanile del papa, allora ancora cardinale, e la sua omelia incentrata sull’impegno per la giustizia fatta durante le celebrazioni.
Abstract/Sommario: Le divisioni tra sunniti e sciiti che risalgono al tempo dei primi successori del profeta si riflettono oggi in uno scontro religioso e geopolitico che infiamma la maggior parte del Medio Oriente. L’autore, ripercorrendo la storia di questa lotta lunga secoli, descrive ed analizza le profonde divisioni che stanno dividendo i musulmani. Nell’articolo si trovano alcuni approfondimenti: Glossario. Gli sciiti. I musulmani.
Abstract/Sommario: Il governo eritreo impone arbitrariamente agli emigrati un’imposta del 2% all’anno sui redditi che produce e che si aggiunge ai tributi da versare allo stato che lo ospita. A chi non paga non vengono rinnovati i documenti, viene impedito di compiere atti giuridici in patria ed gli viene impedito di inviare aiuti alla famiglia. L’autore denuncia questa situazione che nasconde interessi poco chiari e che viene tollerata anche dalle autorità italiane. Nell’articolo si trovano approfondime ...; [Leggi tutto...]