Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
Abstract/Sommario: L'articolo raccoglie il reportage di un giornalista, incaricato da Desco di raccogliere informazioni sul lavoro degli agenti di salute nella regione andina di Huancavelica.
Abstract/Sommario: In questa intervista ad un docente di Storia economica e Studi Internazionali Latino-Americani, Professor Enrique Amayo Zavallos, l'autore pone molte domande sulle politiche economiche e sociali del Brasile governato dal PT, sulla mentalità sociale diffusa all'inizio del XXI secolo e sugli effetti che queste condizioni hanno nella gestione delle risorse, nella cura dell'ambiente amazzonico, nelle relazioni internazionali e gli effetti economici.
Abstract/Sommario: Intervista all'autore del romanzo peruviano "Contarlo todo", su come viene recepito e sulle intenzioni dell'autore. Secondo l'autore non è un romanzo sociale ma psicologico, un romanzo di iniziazione più che di considerazioni su discriminazioni sociali nella realtà peruviana contemporanea.
Abstract/Sommario: Analisi dell'economia informale e del crimine organizzato che vanno impunemente diffondendosi in Perù, spesso grazie alle politiche economiche adottate negli ultimi 20 anni. L'autore analizza brevemente i danni che l'economia neoliberale infligge alla terra e alle organizzazioni sociali e dei nativi, denuncia il fallimento del modello di sviluppo estrattivista e l'abbandono delle popolazioni che abitano le frontiere del Perù. Collega la crescita del crimine organizzato agli errori di p ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Analisi del traffico di esseri umani sia a livello globale che peruviano. L'articolo presenta le varie modalità adottate da organismi delle Nazioni Unite e da Confederazioni continentali per misurare e cercare di eliminare il crimine della tratta di esseri umani nel mondo.
Abstract/Sommario: Alcune considerazioni su adolescenza, studenti, relazioni all'interno dell'Università di Lima a partire da due romanzi di scrittori peruviani, uno di Jeremias Gamboa e uno di Rodrigo Nunez Carvallo. L'articolo cerca di cogliere le peculiarità dell'età adolescenziale della Lima di inizio XXI secolo, attraverso il filtro di questi due romanzi e alcune considerazioni su società e letteratura del passato.
Abstract/Sommario: Intervista ad uno specialista sul tema della droga, il suo mercato internazionale, il mercato e la produzione nella zona geopolitica del VRAEM (Valle de los ríos Apurímac, Ene y Mantaro), in Perù: zona ancora parzialmente sotto il controllo di Sendero Luminoso e dei narcotraficanti. Ampia panoramica delle politiche di controllo delle droghe in Perù e in America in generale. Le differenze tra gli stati che hanno legalizzato le droghe leggere e quelli che non l'hanno fatto.