Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 10
Abstract/Sommario: Nel mondo dell’informazione sulle missioni e sulle Chiese extra-europee L’Agenzia Fides vanta la sua nascita nel 1927 come prima agenzia missionaria della Chiesa cattolica. Oggi l’archivio cartaceo e quello fotografico è costituito da più di 10mila foto, in gran parte digitalizzate. L’autore sottolinea come questo importante traguardo sia, sia la testimonianza concreta del passato glorioso della testata sia un importante patrimonio per studiosi e ricercatori contemporanei. Nell’artico ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nell’ultimo decennio il Brasile ha conquistato un ruolo di attore globale di primo piano, diventando la sesta economia mondiale e intravedendo la possibilità di trasformarsi in una potenza petrolifera. L’autore analizza la situazione economica e sociale del paese a quattro mesi dalle elezioni presidenziali che vedono favorita la rielezione di Dilma Rousseff. Nell’articolo si trova una scheda di approfondimento: Chiesa cattolica proteste ed elezioni.
Abstract/Sommario: L’autore partendo dal racconto della propria esperienza missionaria in Africa, descrive i religiosi africani e le congregazioni di cui fanno parte. La grande maggioranza dei religiosi in Africa, infatti, dopo un secolo di evangelizzazione è africana. Oltre alle congregazioni tradizionali vi sono sempre più istituiti secolari con vocazioni africane. Nell’articolo si trovano due schede di approfondimento: L’impegno missionario. L’unica fedeltà necessaria.
Abstract/Sommario: Torna prepotentemente il popolo della pace. All’Arena di Verona si sono trovati in circa 15mila persone provenienti da tutta Italia, per gridare la loro voglia di pace e disarmo. L’autore analizza questo ritorno in un momento particolarmente delicato sia sul versante internazionale (Ucraina, Siria, nord Africa) che su quello nazionale (dibattito sugli F35 e una difesa non violenta).
Abstract/Sommario: Hong Kong è una regione speciale in termini di sistema economico, politico e civile. Viene sottolineto come spesso La Repubblica popolare cinese finga di ignorare questo statuto limitando le libertà di protesta, d’informazione e di espressione sempre più limitate. Sono frequenti, infatti, i casi di abuso di potere da parte delle autorità di sicurezza. Nell’articolo si trovano due schede di approfondimento: intimidazione di giornalisti. Una potenza economica a rischio corruzione.
Abstract/Sommario: Nel dossier, attraverso il racconto e la testimonianza di teologi, missionari e giornalisti, si cerca di spiegare come sia possibile coniugare web e missione, web e pastorale. Si trovano i seguenti articoli: La rete rivoluzione la missione: intervista a Marco Sanavio (a cura di Mario Menin). Media e missione la rivoluzione “mista” (Marco Sanavio). Internet è un dono di Dio. Sperare per tutti un blog sulla fede (Christian Albini). L’Africa al passo le Chiese in ritardo (Giuseppe Caramaz ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’autore, attraverso quanto è stato scritto sulla stampa internazionale, ripercorre e racconta il genocidio in Ruanda nel 1994. Nell’articolo si trova una scheda di approfondimento: Non ci sono etnie tutti sono ruandesi.
Abstract/Sommario: Viene riportata l’intervista fatta a Michael Kelly, gesuita australiano, dal 2009 direttore esecutivo di Union of Catholic Asian News (Ucan), agenzia d’informazione sull’Asia. L’agenzia indipendente come gestione e finanziamenti, ha tuttavia un rapporto di cooperazione con le Chiese dell’Asia e con la Federazione delle Conferenze episcopali asiatiche. Viene sottolineato come l’agenzia, negli ultimi anni, abbia puntato sull’uso esclusivo delle nuove tecnologie ottenendo ottimi risultat ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: E’ stata introdotta la causa di beatificazione di padre Jose Maria Gran Cirera, dei Missionari del Sacro Cuore. L’autore ripercorre la vita del missionario assassinato il 4 giugno del 1980 in Guatemala.
Abstract/Sommario: Vatican Insider, è un progetto del quotidiano “La Stampa” dedicato all’informazione globale del Vaticano, l’attività del Papa e della Santa Sede. E’ un organo indipendente e multimediale, viene diffuso attraverso il sito www.vaticansider.com e altre piattaforme digitali. L’autore racconta di questo prodotto innovativo di informazione religiosa laica.