Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Alla vigilia delle elezioni politiche 2014 in Bolivia, l'autrice offre un'amplia analisi delle forze politiche in campo, le tensioni che mettono in difficoltà la democrazia e i cambiamenti avvenuti nei partiti di opposizione negli ultimi anni.
Indice:
Le regole del gioco e il ruolo dell'Organo Elettorale. Vecchia e nuova mappa elettorale. Centralità e marginalità discorsive. Uno scenario senza opzioni?
Abstract/Sommario: L'autore, psicologo clinico che lavora coi giovani in Bolivia, sostiene la necessità di un lavoro interdisciplinare nella formazione e prevenzione, con giovani e adolescenti, su modalità e rischi di rapporti sessuali. L'articolo sottolinea gli aspetti psicologici e sociali che condizionano sia l'adolescente, nella sua sessualità, sia educatori e operatori della salute nella prevenzione di gravidanze non volute e malattie trasmesse sessualmente.
Abstract/Sommario: L'articolo sintetizza i risultati di una ricerca condotta sulle cause dell'abbandono scolastico in Bolivia, a Cochabamba.
Indice:
Dati in America Latina e in Bolivia. L'abbandono scolare come fenomeno multifattoriale. Aspetti teorici e metodologici. Fattori di maggior impatto a Cochabamba. Sfide e iniziative. Bibliografia.
Abstract/Sommario: Analisi dei cambiamenti della simbologia dello Stato Plurinazionale, affermatosi in Bolivia dopo l'elezione a Presidente di Evo Morales. L'autore individua e descrive ritualità, iconografie, nuove feste civiche che negli ultimi anni si sono diffuse in Bolivia e che rappresentano un processo di decolonizzazione e di affermazione dell'identità indigena e multiculturale di questo Stato.