Sta in: Nueva sociedad, 2014, n. 254 (novembre-dicembre), P. 33-158 ; [Collocazione: AL 800]
Abstract/Sommario: La destra in America Latina e la sua lotta contro le difficoltà (Cristobal Rovira Kaltwasser). Cosa c'è di nuovo nella "nuova destra"? (Veronica Giordano). "Mettersi in politica": la costruzione di PRO e il rinnovamento del centrodestra argentino (Gabriel Vommaro). Colpo di Stato e destra in Paraguay. Transizioni circolari e restaurazione conservatrice (Lorena Soler). Alvaro Uribe e Juan Manuel Santos: la stessa destra? (Gina Paola Rodriguez). Un'opera per vari elenchi. Appunti sulla s ...; [Leggi tutto...]
La destra in America Latina e la sua lotta contro le difficoltà (Cristobal Rovira Kaltwasser). Cosa c'è di nuovo nella "nuova destra"? (Veronica Giordano). "Mettersi in politica": la costruzione di PRO e il rinnovamento del centrodestra argentino (Gabriel Vommaro). Colpo di Stato e destra in Paraguay. Transizioni circolari e restaurazione conservatrice (Lorena Soler). Alvaro Uribe e Juan Manuel Santos: la stessa destra? (Gina Paola Rodriguez). Un'opera per vari elenchi. Appunti sulla stabilità del neoliberismo in Perù (Carlos Alberto Adrianzen). Vecchie e nuove destre religiose in America Latina: gli evangelici come elemento politico (Julio Cordova Villazon). Guatemala tentativo di uscire dalla guerra fredda (Félix Alvarado). La politica della "buona onda". L'altro Mauricio e la reinvenzione della destra ecuatoriana in tempi di Rivoluzione Cittadina (Franklin Ramirez Gallegos, Valeria Coronel). L'opposizione boliviana, tra la "politica della fede" e la "politica dello scetticismo" (Fernando Molina).