Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Prendendo spunto dall'attribuzione di Patrimonio dell'umanità al Qhapaq Nan (Sistema Stradale Andino), da parte dell'Unesco, l'autore, coordinatore dell'Area di Partecipazione comunitaria del Progetto Qhapaq Nan, presenta le opportunità e le difficoltà che sorgono nei progetti di valorizzazione dei siti archeologici, come risorsa di sviluppo sociale per le comuità locali.
Abstract/Sommario: In occasione del 35. anno della rivista e del suo ultimo numero, l'autore percorre l'evoluzione della testata, seguendone i direttori, i redattori, la sua diffusione in Perù, le sue caratteristiche principali che ne hanno fatto una rivista politico-culturale di sinistra che, negli anni ha perso in capacità di diffusione e di comunicazione con la classe popolare.
Abstract/Sommario: Intervista all'ambasciatore boliviano in Perù, Rodriguez Ostria. L'ambasciatore presenta un quadro dell'andamento economico della Bolivia del Presidente Morales, i cambiamenti avvenuti dal suo insediamento e dall'approvazione della nuova Costituzione, il riconoscimento del pluralismo culturale del Paese, l'aumento della partecipazione popolare nella vita politica, la nazionalizzazione del settore estrattivo e la redistribuzione delle entrate.
Abstract/Sommario: In occasione del 35. anno della rivista e del suo ultimo numero, l'autore intervista Marcial Rubio, ricercatore e direttore di Desco. Attraverso ricordi personali, professionali e socio-politici, l'intervistato presenta il percorso politico-culturale del Centro Desco e della rivista Quehacer.