Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Il dossier racconta il Sudafrica ad un anno dalla morte di Nelson Mandela e a otto mesi dalle elezioni che hanno visto la vittoria del nuovo leader Jacob Zuma. Il paese deve fare i conti sia con l'eredità lasciata da Mandela sia con le disuguaglianze di una società multietnica in cui il 10% degli abitanti dispone del 71% delle ricchezze. Viene sottolineata come questa tendenza ad una forte disuguaglianza non sembra voler diminuire e cambiare nel prossimo futuro. Si trovano i seguenti a ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La Tunisia, dopo la caduta del dittatore Ben Ali, si trova a dover scegliere il suo nuovo presidente. La formazione di questo nuovo governo segnerà la storia politica del pese perché per la prima volta i due partiti politici, laicisti e islamisti, dovranno trovare il modo di dialogare per poter governare il paese. L'autore analizza la complessa situazione politica della Tunisia.
Abstract/Sommario: Per l'assegnazione del Premio Nobel per la Pace 2014 il Comitato norvegese ha scelto di valorizzare chi si impegna per vedere garantiti i diritti dei bambini. Per questo sono stati premiati l'indiano Kailash Satyarthi e la pakistana Malala Yousafzai entrambi al fianco dei più piccoli. Il premio ha voluto porre l'attenzione mondiale sulla condizione dell'infanzia e lo ha fatto andando a premiare due figure che hanno scelto i piccoli come unica ragione delle loro lotte.
Abstract/Sommario: Il IV Convegno Missionario Nazionale di Sacrofano è stato un'occasione di confronto oltre ogni aspettativa anche numerica. Questo evento ha visto riuniti Centri missionari diocesani, Istituti religiosi, giornalisti, teologi, animatori e operatori pastorali, missionari e missionarie che hanno saputo creare un'energia di pensiero ed un movimento di idee creativo. L'autore sottolinea come questo Congresso abbia segnato una grande consapevolezza e maturità, espressa nella partecipazione at ...; [Leggi tutto...]