Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: I “pipistrelli della frutta” sono i principali propagatori del micidiale virus dell’ebola. Nel cuore della foresta del Gabon un team di epidemiologi sta effettuando delle ricerche su questi animali. L’autore spiega come attraverso lo studio di questi animali, gli studiosi potrebbero arrivare ad una cura per la malattia. Nell’articolo si trovano due finestre di approfondimento: Ebola: prevenzione e cura. A volte ritorna.
Abstract/Sommario: La foce del fiume Niger in Nigeria era un paradiso naturale. Oggi è una delle zone più inquinate e pericolose dell’Africa. I guerriglieri locali lottano contro le multinazionali petrolifere accusate di saccheggiare le ricchezze e distruggere l’ambiente naturale. In questo reportage l’autore denuncia la catastrofe petrolifera che sta colpendo l’intera nazione. Nell’articolo si trovano due finestre di approfondimento: Un gigante al voto. Scia di sangue e terrore.
Abstract/Sommario: I profeti della più importante Chiesa indipendente d’Africa sottopongono i loro seguaci a sconvolgenti cerimonie di purificazione per liberarsi dagli spiriti maligni. In questo reportage l’autore racconta e denuncia i pastori-esorcisti della Chiesa di Zion, una religione sincretica che unisce alla liturgia cristiana elementi tipici della religione tradizionale, in Mozambico. Nell’articolo si trova una scheda di approfondimento: Mix di credenze.
Abstract/Sommario: Custodi di culture e tradizioni secolari, preservate grazie all’isolamento in cui vivono, gli Himba sono molto più di una banale attrazione turistica. Di loro colpisce soprattutto la fierezza e la bellezza. L’autore racconta il proprio viaggio in Namibia alla scoperta di questo popolo fiero ed ospitale. Nell’articolo si trovano tre finestre di approfondimento: Accattoni a chi? Il territorio degli Himba. Un posto in parlamento.
Abstract/Sommario: Iwacu è l’unico quotidiano indipendente del Burundi. La rivista si batte per la democrazia e la libertà d’informazione sfidando un regime che non sopporta le voci critiche e contrarie. Nell’articolo si trovano due finestre di approfondimento: Paese a rischio. Radio libera.